Cronistoria

Molto tempo prima che si cominciasse a imbottigliarla, nell’acqua Valser si faceva il bagno. Quest’acqua proveniente da una fabbrica creata dalla natura era dunque destinata a uso interno ed esterno. Ancora oggi l’acqua sgorga dalle rocce a una temperatura di circa 30 gradi. Già gli antichi Romani apprezzavano l’unicità dell’acqua di Vals. La fonte St. Petersquelle venne tuttavia menzionata per la prima volta solo nel 1622.
La storia di successo dell’acqua minerale Valser ha inizio nel 1960 e prosegue tuttora:
1960 | I due imprenditori Hess e Schrauder riscoprono la fonte St. Petersquelle. Ha così inizio la storia di successo dell’acqua minerale Valser. |
---|---|
1961 | L’acqua Valser viene imbottigliata presso Casa Adula e distribuita tramite lo speciale servizio Valser a domicilio. |
1966 | Prime forniture ai commercianti. |
1968 | Costruzione del primo grande impianto di imbottigliamento presso l’attuale sede di Boda. |
1970 | Primo spot televisivo Valser alla televisione svizzera. |
1983 | Introduzione dell’acqua Valser nel mondo della ristorazione. |
1984 | Lancio di Valser Naturelle, il pendant non gasato dell’acqua Valser Classic addizionata di anidride carbonica. |
1985 | Valser si espande verso Nord esportando per la prima volta in Germania. |
1990 | Lancio di LIMELITE cool lemon water, con una bottiglia di vetro creata da Luigi Colani. LIMELITE è stata una tra le prime acque minerali aromatizzate. |
1992 | Valser Classic disponibile per la prima volta anche in bottiglie PET. |
2001 | Mario Botta crea per Valser "La bottiglia”, in PET. |
2002 | Lancio di LIMELITE sweet Acquisizione della società Valser Mineralquellen AG da parte di Coca-Cola. |
2003 | Accanto all’acqua Valser Classic, ora anche Valser Naturelle è disponibile in bottiglia PET. |
2004 | Esportazione dell’acqua Valser in Russia. |
2005 | Lancio di Valser Viva in tre diversi gusti: Pera & Melissa, Limone & Erbe aromatiche, Lime & Lemongrass. |
2007 | Lancio di Valser Viva Mirtillo & Miele. Le prime bottiglie di acqua Valser partono per destinazioni dell’Europa orientale, e in singoli casi anche fino in Giappone. |
2008 | Valser è l’acqua ufficiale del campionato UEFA EURO 2008 tenutosi in Austria e in Svizzera. |
2009 | Lancio di Valser Viva Rabarbaro & Menta e Mango & Guava. |
2010 | Lancio dell’acqua Valser Silence proveniente dalla nuova fonte St. Paulsquelle. |